Il 10, con i suoi interni in legno, ti conduce alla Darsena, passando per la città nuova e la Milano neoclassica. Un piccolo corso d'acqua, situato accanto a Porta Ticinese, è tutto ciò che rimane dell'intricato sistema di canali risalenti ai tempi dei romani. Imperdibile!
SCOPRI GLI ZAINIGO: come muoversi a Milano
Il trasporto più antico e iconico della città è sicuramente il tram: storia e modernità combinate per un'esperienza unica. Lasciando il caos della città fuori dal finestrino, inizi un viaggio rilassante, inclusivo e personale, tutto da vivere!
Il luogo perfetto dove trascorrere un pomeriggio alla scoperta della sua architettura e dei suoi ambienti moderni ed essenziali, senza dimenticare le opere d'arte contemporanea e la sua collezione permanente può accogliere storia e innovazione.
SEE: I migliori posti da visitare
Creata da un'antica distilleria e fondata nel 2015, la Fondazione Prada è considerata il nuovo centro di arte contemporanea che comprende moda, arte, design e architettura nella città di Milano.
DO: Attività a Milano
Caratterizzato da oggetti irriverenti, colori vivaci e cultura pop, il negozio è un mix di arte e design che unisce fantasia, creatività e divertimento. Un universo non convenzionale, giocoso e affascinante!
SCOPRI I MARSUPINegozio Seletti: tra le numerose vetrine di moda a Milano, ci sono anche diversi negozi di design: un luogo da visitare unico nel suo genere, è sicuramente il flagship store Seletti.
In una città che non smette mai di correre, Combo è subito diventato il luogo di incontro perfetto per studiare, fare due chiacchiere con gli amici e, perché no, godersi un tipico happy hour milanese. Cin Cin!
EAT: Ristoranti, caffetterie e bar
Happy-hour al Combo: in un angolo nascosto circondato da un parco, nel cortile di una "casa di ringhiera" a Milano è nato Combo; bar, web-radio, galleria d'arte e ostello.
Collection Highlights
@federica_esse
Federica
I Live.Light attraverso l' arte, i social media, la moda e il design che sono alcune delle mie più grandi passioni. Ho la fortuna di poterle apprezzare anche nella mia routine quotidiana al lavoro. Amo la mia città e anche se alcune persone cercano di evitarle, io invece adoro la frenesia e la velocità con cui si sviluppano nuove idee; nuovi bar, ristoranti e negozi tutti da scoprire. Il mio compagno di squadra? Il mio smartphone senza dubbio, per lavorare con lui e catturare nuovi spot in giro per la città!
Scopri di più su @federica_esse