La Lista Definitiva Per Lo Zaino Da Scuola

La Lista Definitiva Per Lo Zaino Da Scuola  | Kipling

Non si sa come, ma sembra che i bambini riescano sempre a perdere la maggior parte del contenuto dei loro zaini da scuola durante l’anno scolastico, senza eccezione. Indipendentemente dal fatto che i tuoi bambini siano al primo anno di scuola o che stiano tornando per un anno nuovo, è utile sapere cosa servirà loro per l’anno che li aspetta.

Fai un inventario in modo da sapere cosa già hai e cosa bisogna sostituire e controlla la guida scolastica per vedere se c’è qualche altro articolo di cui avranno bisogno quest’anno.

Vediamo come fare per non trascurare nulla di importante. In questo modo, non solo li aiuterai nel loro percorso di studi, ma sarai sicuro che non incorrano in problemi dovuti alla mancanza di cose essenziali.

Cosa includere per un normale giorno di scuola elementare

È importante assicurarsi che ai tuoi bambini piaccia il loro zaino da scuola e che ne siano soddisfatti. I bambini ci tengono a integrarsi con gli altri già dalla scuola elementare; per fortuna disponiamo di un’ampia gamma di zaini da scuola per bambini e bambine di tutte le età e per tutti i gusti.

Cose essenziali per alunni e genitori

Libri - prova a mettere i libri con la rilegatura all’insù, in modo che i bambini possano subito riconoscerli.

Bottiglia d’acqua riutilizzabile - molte scuole elementari dispongono di fontanelle. Aggiungere allo zaino una bottiglia riutilizzabile significa anche rispettare l’ambiente e i tuoi bambini potranno riempirla durante la ricreazione, senza bisogno di lasciare l’aula se hanno sete. Molte scuole hanno regole precise a questo proposito e una bottiglia riutilizzabile farà in modo che i bimbi possano avere sempre l’acqua a disposizione, senza disturbare la lezione in corso.

Borsa per il pranzo - se i tuoi bambini portano il pranzo a scuola, una borsa per il pranzo di qualità è una soluzione migliore rispetto all’uso di una semplice busta: oltre a essere riutilizzabile, è ermetica e perciò conserva meglio il cibo, proteggendolo anche dagli urti contro gli altri oggetti presenti nello zaino. Puoi anche optare per una borsa termica e includere un elemento refrigerante, in modo da mantenere il cibo a una temperatura più bassa.

Cancelleria - i tuoi bambini avranno certamente bisogno dei propri articoli di cancelleria. Per tenerli questi oggetti al sicuro compra loro un astuccio che possa contenere tutti gli articoli necessari.

Cancelleria da comprare per l’astuccio:

Calcolatrice / Compasso / Goniometro / Righello / Gomma da cancellare / Temperino / Taccuino / Bianchetto (controlla prima che la scuola lo accetti) / Penne - controlla se la scuola preferisce quelle nere o quelle blu / Matite / Evidenziatori / Matite per colorare

Cosa includere per un normale giorno di scuola elementare | Kipling

Come preparare lo zaino per la scuola

La modalità di preparazione dello zaino dipende molto dal modello che scegli. Se hai comprato uno zaino a rotelle che dovranno trascinare, è una buona idea mettere gli oggetti più pesanti in fondo e quelli più leggeri e delicati sopra.

Inoltre, per la protezione di dispositivi tecnologici come laptop o cellulari, è essenziale assicurarsi che questi oggetti siano posizionati in modo tale da non poter subire danni durante il trasporto. Raccomandiamo di controllare quali dispositivi sono necessari e quali sono ammessi, in quanto alcune scuole hanno regole che vietano i telefoni.

Scegli uno zaino che abbia delle tasche sicure affinché i dispositivi tecnologici non possano essere oggetto di borseggio: saranno protetti al meglio da tasche imbottite, che li terranno anche al riparo da eventuali perdite d’acqua che potrebbero rovinarli. Molti dei nostri zaini per la scuola sono pensati proprio per ovviare a queste eventualità.

Il nostro consiglio è di non lasciare la preparazione dello zaino all’ultimo momento. Se possibile, durante settimana precedente l’inizio delle lezioni, fai delle prove generali per sincerarti che lo zaino da te acquistato sia abbastanza capiente da contenere tutte le cose di cui i tuoi bambini avranno bisogno. In questo modo avrai il tempo di effettuarne il reso e di sostituirlo con uno più capiente qualora dovessi scoprire di avere bisogno di più spazio.

Come preparare lo zaino per la scuola | Kipling

Punti da prendere in considerazione quando si prepara lo zaino per il liceo o l'università

Se stai andando al liceo o all’università per la prima volta, procurati la lista dei libri il prima possibile. Più tempo avrai per cercarli, più possibilità avrai di trovarli a buon prezzo.

Spesso potrai trovarli nei mercatini dell’usato, vendite private, su siti come Ebay o Libraccio, o anche comprarne edizioni precedenti da qualcuno che ha studiato la stessa materia l’anno precedente. Alcuni licei hanno dei programmi o dei negozi che trattano l’usato; chiedi alla tua scuola se esiste qualcosa di simile.

Una volta che avrai ottenuto i libri che ti servono, è il momento di controllare che tu disponga di tutto ciò di cui hai bisogno durante la giornata. Ecco una lista di articoli necessari al liceo e all’università, speriamo che ti torni utile!

Articoli essenziali per il liceo e l’università

Bottiglia d’acqua riutilizzabile - una bottiglia d’acqua riutilizzabile è la scelta ecologica per mantenersi idratati per tutto il giorno.

Borsa per il pranzo - alcuni preferiscono comprare il pranzo sul posto, ma qualora si preferisse portare il proprio da casa, una borsa per il pranzo è la soluzione perfetta per tenere il cibo al fresco e assicurarsi che non venga a contatto con i libri.

Cancelleria - gli articoli di cancelleria necessari cambiano notevolmente dal liceo all’università. Se hai bisogno di molti articoli di cancelleria, compra un astuccio per tenere tutto al sicuro. Il nostro consiglio è di procurarsi tutto il necessario il prima possibile.

Possibili articoli di cancelleria:

• Calcolatrice scientifica
• Compasso
• Goniometro
• Righello
• Taccuino
• Bianchetto
• Penne - controlla se la scuola preferisce nere o blu
• Evidenziatori

Articoli essenziali per il liceo e l’università | Kipling
Vai all'inizio